In Guida di Genova trovate Tutto su Genova
guide e recensioni sulla città Metropolitana di Genova a cui fare riferimento per le vostre visite nella città, con tutte le notizie che vi possono essere utili e le foto.
i luoghi caratteristici da visitare a Genova, le sue strade e le antiche piazze
le crêuze i vicoli e i caruggi tipici del centro storico genovese: il più grande d'Europa, con le Porte di accesso a Genova Repubblica Marinara,
i Palazzi di Genova e i Rolli di Strade Nuove monumenti architettonici,
le storiche chiese con opere d'arte di pittori e scultori genovesi
Le pagine su: i musei, le mostre, gli appuntamenti annuali sul territorio genovese: gli eventi, le fiere, le sagre e le feste
Cosa fare a Genova di interessante e divertente
Tutto sul Natale a Genova: Presepi, Manifestazioni, Mercatini
E se cercate buon cibo e specialità genovesi:
Dove mangiare a Genova nei i migliori ristoranti,
dove assaggiare i piatti locali in trattorie e osterie tipiche
I locali e i ritrovi dove prendere un buon aperitivo e passare la serata
Dove assaggiare prelibatezze nelle Antiche botteghe storiche
Informazioni su:
Dove dormire a Genova in Hotel Alberghi e Pensioni B&B Agriturismo
o anche in Ostelli e Camping
oppure dove trovare ospitalità in Abbazie e Centri di Accoglienza
Ed inoltre indicazioni su come muoversi a Genova con
Bus Taxi Metro,
come arrivare a Genova con le autostrade le stazioni ferroviarie l'aeroporto o i traghetti
Potete scriverci per ricevere informazioni, darci consigli
e per mettere le vostre attività nel nostro blog
se desiderate fare uno scambio link con noi, andate a questa pagina
"Guida di Genova ❤ mangiare dormire vedere Genova"
nasce su progetto e produzione di OfficineCollegate ed è proprietà di OfficineCollegate, le informazioni ivi contenute sono frutto di attente ricerche e rielaborazioni di fonti miste dal web, da cartaceo e da informazioni prese direttamente alla fonte; tutti i testi sono completamente scritti ex-novo da officinecollegate o chi per esso, le immagini sono di Officine Collegate, a parte alcune foto prelevate dal web per le quali se ritenete ne siano stati violati i diritti di autore o non ci sia il link di riferimento, vi preghiamo di scriverci e provvederemo a verificare ed eventualmente a rimuoverle.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Quest' opera è distribuita con
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
La riproduzione dei contenuti di
Guida di Genova ❤ mangiare dormire vedere Genova
(immagini e testi) è concessa solo con citazione e link a questo blog secondo licenza:
Creative Commons
Officine Collegate
guide e recensioni sulla città Metropolitana di Genova a cui fare riferimento per le vostre visite nella città, con tutte le notizie che vi possono essere utili e le foto.
i luoghi caratteristici da visitare a Genova, le sue strade e le antiche piazze
le crêuze i vicoli e i caruggi tipici del centro storico genovese: il più grande d'Europa, con le Porte di accesso a Genova Repubblica Marinara,
i Palazzi di Genova e i Rolli di Strade Nuove monumenti architettonici,
le storiche chiese con opere d'arte di pittori e scultori genovesi
Le pagine su: i musei, le mostre, gli appuntamenti annuali sul territorio genovese: gli eventi, le fiere, le sagre e le feste
Cosa fare a Genova di interessante e divertente
Tutto sul Natale a Genova: Presepi, Manifestazioni, Mercatini
E se cercate buon cibo e specialità genovesi:
Dove mangiare a Genova nei i migliori ristoranti,
dove assaggiare i piatti locali in trattorie e osterie tipiche
I locali e i ritrovi dove prendere un buon aperitivo e passare la serata
Dove assaggiare prelibatezze nelle Antiche botteghe storiche
Informazioni su:
Dove dormire a Genova in Hotel Alberghi e Pensioni B&B Agriturismo
o anche in Ostelli e Camping
oppure dove trovare ospitalità in Abbazie e Centri di Accoglienza
Ed inoltre indicazioni su come muoversi a Genova con
Bus Taxi Metro,
come arrivare a Genova con le autostrade le stazioni ferroviarie l'aeroporto o i traghetti
Potete scriverci per ricevere informazioni, darci consigli
e per mettere le vostre attività nel nostro blog
se desiderate fare uno scambio link con noi, andate a questa pagina
"Guida di Genova ❤ mangiare dormire vedere Genova"
nasce su progetto e produzione di OfficineCollegate ed è proprietà di OfficineCollegate, le informazioni ivi contenute sono frutto di attente ricerche e rielaborazioni di fonti miste dal web, da cartaceo e da informazioni prese direttamente alla fonte; tutti i testi sono completamente scritti ex-novo da officinecollegate o chi per esso, le immagini sono di Officine Collegate, a parte alcune foto prelevate dal web per le quali se ritenete ne siano stati violati i diritti di autore o non ci sia il link di riferimento, vi preghiamo di scriverci e provvederemo a verificare ed eventualmente a rimuoverle.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Quest' opera è distribuita con

La riproduzione dei contenuti di
Guida di Genova ❤ mangiare dormire vedere Genova
(immagini e testi) è concessa solo con citazione e link a questo blog secondo licenza:
Creative Commons
"Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate - Condividi allo stesso modo 3.0 Internationale".
Puoi stampare, ripubblicare, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, a condizione di attribuire la paternità dell'opera citando espressamente l'autore della stessa ed inserendo il link diretto alla pagina del contenuto originario.
Non puoi utilizzare questa opera per fini commerciali e devi condividere allo stesso modo l'opera che stai utilizzando senza apportare nessuna modifica alla stessa, in mancanza di specifica richiesta ed autorizzazione dell'autore.
Puoi stampare, ripubblicare, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, a condizione di attribuire la paternità dell'opera citando espressamente l'autore della stessa ed inserendo il link diretto alla pagina del contenuto originario.
Non puoi utilizzare questa opera per fini commerciali e devi condividere allo stesso modo l'opera che stai utilizzando senza apportare nessuna modifica alla stessa, in mancanza di specifica richiesta ed autorizzazione dell'autore.