Cristina Po disegna da quando aveva sei anni, tanto da scordarsi di tutto il resto; il padre che, disegnatore anche lui le ha tramandato il dono facendone una figlia d'arte, le toglieva di mano la matita e le dava la penna per ricordarle che doveva anche studiare e non solo disegnare.

Cosa visitare e come muoversi a Genova
Strade e Vicoli caratteristici Musei Palazzi
Locali Ritrovi Trattorie Osterie Ristoranti
Hotel alberghi pensioni ostelli campeggi BB
Cristina Po
Cristina Po disegna da quando aveva sei anni, tanto da scordarsi di tutto il resto; il padre che, disegnatore anche lui le ha tramandato il dono facendone una figlia d'arte, le toglieva di mano la matita e le dava la penna per ricordarle che doveva anche studiare e non solo disegnare.
Franco Buffarello
![]() |
Franco Buffarello |
![]() |
Foto di Davide Pambianchi |
Ogni sottopasso a tema: alcuni per rappresentare i grandi della pittura, altri per celebrare eventi.
Nelle foto 2 murales nel sottopasso Corvetto
Ma Buffarello non è conosciuto solo da noi a Genova, bensì su tutto il territorio nazionale, avendo lavorato come collaboratore grafico con le maggiori testate giornalistiche sportive come il Guerin Sportivo, TuttoSport e con la Redazione Sportiva Rai 1.
Nel 1990 è stato pubblicato "Visti da Franco Buffarello" un libro di raccolta delle sue caricature.
Come illustratore ha collaborato anche al libro "Teatro per Bambini" di cui Francesco Firpo ha scritto i testi.
![]() |
3 dipinti su tela di Franco Buffarello |
Numerose le iniziative e mostre personali o collettive dove è stato protagonista, alcune delle quali lo hanno visto vincitore di primi premi, come nel 1982 dove è stato inserito tra i primi 10 caricaturisti del mondo dalla giuria del XIX Salon International de la Caricature, a Montreal in Canada.
I suoi ritratti satirici sono famosi e pregiatissimi, ve ne proponiamo alcuni nelle foto sotto, per concessione dell'artista stesso, che potete contattare a questo numero 3398419348
link al suo profilo facebook
Il 10 giugno 2023 il Maestro Franco Buffarello è stato nominato Cavaliere dello Sport
Passa il mouse sulle foto per vederle ingrandite
Furio Giovannacci
artista, maestro artigiano, designer, Furio Giovannacci
vive e lavora nel Centro Storico di Genova
dove ha il laboratorio/esposizione in Piazza Cavour al 27r
Potete ammirarvi ceramiche raffinatissime, velieri e barche delle classi olimpiche realizzate in cotto su ardesia, piatti che sono autentiche opere d'arte, lampade molto particolari che sembrano creature marine e molte idee regalo.
trovate tutto sul suo sito: www.giovannacci.it
Vedi Mappa Grande