Visualizzazione post con etichetta Cosa Fare a Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cosa Fare a Genova. Mostra tutti i post

Genova Cinema all'aperto

Estate a Genova: i cinema all'aperto sul mare o nei parchi e nelle ville della città, con vasta scelta di film e di autori


Genova Parchi di Nervi Cinema nel Roseto
da agosto
a settembre
biglietti da acquistare sul posto mezz'ora prima o presso il totem
biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale - biglietto ridotto per bimbi e possessori di tessera Acec - validi gli abbonamenti di Circuito Cinema Top e Under 29
accesso al "Cinema nei Parchi":
via Capolungo 9 oppure via Eros da Ros vicino a stazione ferroviaria Genova Nervi

 

Genova Nervi Via alla Chiesa Plebana 6 - Cinema San Siro all'aperto
da luglio a settembre con cuffie - in caso di maltempo lo spettacolo è annullato - nell'intervallo vendita gelati di Giumin
per info: Cinema San Siro Tel.
010.3202564 - sitoweb


Genova Sturla, Via del Tritone, sul depuratore
:
da giugno ad agosto, con sdraio sul mare e cuffie, chiosco con bevande e cibi - biglietto da acquistare sul posto mezz'ora prima nei Giardini di via del Tritone oppure
on-line su 'Circuito Genova' e nelle sale di 'Circuito Genova' oppure presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale - biglietti ridotti per bimbi - validi gli abbonamenti Circuito Genova
per info: Circuito Cinema Genova Tel 010.583261 - sitoweb


Genova Piazza de Ferrari a Palazzo Ducale nel Cortile Maggiore

da giugno ad agosto, cuffie
biglietto da acquistare sul posto mezz'ora prima nell'atrio di Palazzo Ducale
oppure on-line su 'Circuito Genova'
e nelle sale di 'Circuito Genova' - biglietti ridotti per bimbi - validi gli abbonamenti 'Circuito Genova' - in caso di maltempo gli spettatori ricevono un voucer da usare nelle sale di 'Circuito Genova'
per info: Circuito Cinema Genova Tel 010.583261 - sitoweb


Genova San Teodoro
via Bologna 21 a Villa Giuseppina
da giugno ad agosto,
biglietti ridotti per Soci con Tessera AceCard e Associazioni di Quartiere - per info: 335 5865524 - 373 8657149


Genova San Pier d'Arena Via Carlo Rolando 15 Sampierdestate

da luglio a settembre, nel giardino adiacente alla sala cinema
- biglietto ridotto per soci cineclub e soci Acec Carte e per under 10 e over 65
per info Club Amici del Cinema Via Rolando
010.413838 - sitoweb

Genova Sestri Ponente Piazza Poch 4 a Villa Rossi
da luglio ad agosto
biglietto da acquistare sul posto mezz'ora prima presso la biglietteria di Villa Rossi
oppure on-line su 'Circuito Genova'
e nelle sale di 'Circuito Genova' - biglietti ridotti per bimbi - validi gli abbonamenti 'Circuito Genova' - in caso di maltempo gli spettatori ricevono un voucer da usare nelle sale di 'Circuito Genova'
per info: Circuito Cinema Genova Tel 010.583261 - sitoweb


Genova Borzoli Via Coronata 5A presso Croce Azzurra Borzoli

da luglio ad agosto - ingresso gratuito a donazione libera, prenotazione presso piattaforma Billetto, chi è senza prenotazione può accedere alla platea fino ad esaurimento posti

per info: 010.6521302 - sitoweb


Genova Cogoleto via Aurelia di Ponente a
Villa Nasturzio
da luglio ad agosto - ingresso gratuito
per info: Comune Cogoleto Tel.
010.91701 - sitoweb


Genova Cogoleto via Mazzini 72 presso Cinema Arena Verdi

In caso di maltempo le proiezioni sono all’interno del cinema Verdi
per prenotare
via whatsapp 320.294.7549 entro le 19 del giorno stesso specificando nome spettacolo e quanti posti, garantiti posti fino a 10 min prima - biglietto ridotto per militari, ragazzi fino a 10 anni, anziani oltre i 60, universitari
per info: Tel. 010.9183231


Genova Rivarolo via Roggerone 8 Cinema Albatros presso lo spazio esterno del Dif Genova

da luglio ad agosto -
con cuffie
biglietti acquistabili sul posto mezz'ora prima - ridotti per over 60, per ragazzi fino a 10 anni e per soci DLF
per info e prenotazioni prevendita online: Tel. 010.7491662
sitoweb
- facebook


Genova Sestri Levante Via Penisola Levante - Teatro Arena Conchiglia
da giugno ad agosto
per info e
prenotazioni: Tel. 0185.1635652 - 375.5007173 - sitoweb

 

Genova Arenzano Via Sauli Pallavicino 21
da giugno ad agosto - biglietti acquistabili sul posto - biglietti ridotti per anziani, bambini, soci iscritti a Cinemania, universitari
per info: Tel. 010.2369232
- sitoweb

 


Trenino Pippo e Pippetto

I Trenini Pippo e Pippetto ti portano a spasso per Genova.

A Genova è possibile visitare la città a bordo di due trenini su ruote che effettuano un tour toccando i punti più caratteristici della città: il Trenino Pippo e il Trenino Pippetto

Il Trenino Pippo in partenza dal Porto Antico

il Trenino Pippo che con la sua locomotiva traina due carrozze coperte, compie un giro di Genova con partenza da Caricamento, in zona Porto Antico, ed itinerario: Via Gramsci, Via Delle Fontane, Piazza  della Nunziata, Largo della Zecca, Piazza Portello, Pazza Fontane Marose, Via XXV Aprile, Piazza De Ferrari, Piazza Dante, Via Fieschi, Piazza Carignano, C.so Podestà, Ponte Monumentale, Acquasola, Piazza Corvetto, Via Balbi, Stazione Principe, Palazzo del Principe, Stazione Marittima, Commenda di Prè, Museo Galata ed Expò.
Il Trenino Pippo effettua servizio da aprile a novembre e durante gli altri mesi solo nei week-end e nei giorni festivi; parte da Piazza Caricamento, davanti all'Acquario di Genova, con minimo 5 passeggeri
Gli orari (indicativi) sono: dalle 10,00 di mattina alle 17,00; ogni giro dura circa 45 minuti. 
Trenino Pippo effettua anche tour serali dalle ore 21

Trenino Pippetto nei vicoli
Trenino Pippetto

un po' più stretto per poter passare per i caruggi, è composto da una locomotiva e due rimorchi e permette di visitare il centro storico di Genova, passando tra i vicoli più caratteristici, tra cui: Via Prè, Via del Campo, Via San Lorenzo, Piazza Fossatello.
Pippetto effettua servizio nella bella stagione, dal giovedì al lunedì dalle 10 alle 17 partendo da Stazione Marittima con giro di un ora circa, i bimbi fino ai 3 anni viaggiano gratis.

Trenino Colombo

anche questo trenino parte da Piazza Caricamento e, con un percorso diverso, attraversa il centro della la città visitando i luoghi storici più caratteristici

Il servizio dei Trenini Pippo e Pippetto, attivo dal 2001, nasce da un'idea di Massimiliano Massa, che ha dato anche il nome ai trenini e Alessandro Gnisci, che gestisce il tour. 

Il Trenini sono coperti ma nel caso le condizioni del tempo fossero particolarmente difficili, il servizio viene sospeso. A bordo una voce diffusa da altoparlanti fa da guida turistica e narra la città ai viaggiatori, il Trenino Pippo è provvisto di sistema di traduzione multilingue in cuffie per i visitatori stranieri

Info e Prenotazioni:direzione@treninopippo.it
Tel. 010.40.76.391 (dal Lunedì al Venerdì 08,00/12,30 no festivi)
Fax Ricezione Moduli: Tel. 010.68.07.132
Emergenze: 328.69.42.944

Il biglietto costa 7 Euro per gli adulti
Prezzo dimezzato per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, gratis per i bimbi fino a 3 anni
Prezzi scontati per scuole e gruppi, con possibilità di prenotare per comitive.

Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web


NaveBus


NaveBus è un servizio di trasporto via mare, che collega il Porto Antico alla zona ponente della città, con attracco al Molo Archetti di Genova Pegli.

Il percorso della Navebus dal Porto Antico a Genova Pegli
Il percorso, senza soste intermedie tra i due scali, è una piacevole gita di 30 minuti con panorama dal mare di parte della città e vista dei più importanti moli di Genova; la partenza è da Ponte Spinola ed esattamente da Piazza delle Feste, vicino all'Acquario; si viaggia all'interno della diga foranea che protegge le banchine dai grandi moti ondosi, attraverso un tragitto lungo i principali Bacini: quello del Porto Vecchio, delle Grazie e della Lanterna, offrendo, tra le altre, la visione del Molo Vecchio, dei cantieri navali per il carenaggio e la riparazione delle navi, della Lanterna, delle Stazioni Marittime e della zona dell'Aeroporto. 
Il mitico battello Celestina è stato il primo ad essere utilizzato per il trasporto Navebus, poi sono arrivate le navi Superba e Onda Azzurra.

La Navebus Onda Azzurra attraccata al molo di Ponte Spinola

Il servizio, affidato ad AMT e Cooperativa Battellieri del Porto di Genova, è attivo tutti i giorni, con orari che variano in base al periodo dell'anno e ai giorni feriali o festivi.
Il personale dei battellieri sarà presente presso gli imbarchi per la vendita dei biglietti.

In condizioni meteo non sicure le partenze possono essere cancellate o spostate, in tal caso si possono avere informazioni al numero 800.085.311 attivo dal lunedì al venerdì ore 8,15 - 16,30

Il biglietto, valido per una corsa,  costa  4,00 Euro; le comitive di almeno 30 persone lo possono acquistare a € 3,00 pro capite.
Per i residenti le corse sono agevolate: tramite esibizione di documento di identità, possono avere il biglietto al costo € 1,60  valido anche per altri 60 minuti sulla rete AMT.

Il biglietto è gratuito per l'accompagnatore delle persone diversamente abili. 

Non sono validi i biglietti 24 ore (singolo, multiplo e carnet).
Indicazioni di interscambio con bus, treno e metropolitana sono presenti sulle banchine di ormeggio.

Tutti gli abbonamenti settimanali, mensili ed annuali AMT, ordinari e agevolati si acquistano presso biglietterie AMT, sul sito AMT e rivendite convenzionate.
I titolari di CityPass devono esibire la ricevuta, utilizzata anche per viaggiare sulla rete Trenitalia.


Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web


Pista Kart Ronco Scrivia

Si trova in località Ronco Scrivia, a mezz'ora di auto dal centro di Genova, la Pista Ronco Kart per adulti e bambini dove è possibile noleggiare Kart singoli o biposto che montano motori Honda. Anche la pista può essere noleggiata: per corsi di guida sicura e pilotaggio, per manifestazioni, raduni di vetture ed eventi.

DATI TECNICI DELLA PISTA:
lunghezza max della pista: 510 m (più varianti)
larghezza media: 7 m
larghezza sul rettilineo d’arrivo: 10 m
lunghezza del rettilineo d’arrivo: 70 m

Il noleggio è consentito ai soli maggiorenni, basta compilare e firmare il documento di manleva scaricabile direttamente dal sito.
Tramite iscrizione si può partecipare a gare, campionati e Gran Premi.
Per ogni gran premio tutti i partecipanti devono presentarsi al circuito almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito.
Per chi ne fosse sprovvisto, alla Pista Ronco Kart si può noleggiare anche l'abbigliamento da gara. 

Gli orari si differenziano in base alla stagione, con possibilità di apertura fuori orario tramite prenotazione - Per vedere quanto costa un giro in pista, visitate direttamente il listino annuale sul sito Pista Ronco - Sono previsti sconti con la Fidelity Card - Nella struttura si trova anche uno Spazio Show Room OMP di 230 Mq.

Alla Pista Ronco Kart lezioni teoriche e pratiche anche per bambini dai 5 ai 12 anni, con Kart biposto 4 tempi 270 cc. Inoltre è aperta l'iniziativa Scuola Kart dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni, dove si tengono lezioni teoriche sul mondo del Kart: dal significato delle bandiere all'abbigliamento tecnico, dalla corretta posizione durante la guida alle simulazioni di partenza, oltre a lezioni di pratica dove si potrà testare in pista ciò che si è imparato. Per i costi e altre specifiche sui corsi Scuola Kart vedere questa pagina del sito

Pista Ronco Kart - PG Corse srl -
Sito Web
Via E. Bazzano 5A Ronco Scrivia Genova

per info e prenotazioni:
Tel. 010.93.50.526 - 348.67.71.690 - info@pistaronco.it
Giorno di chiusura (con apertura solo su prenotazione): Lunedì
Uscita Autostrada A7 Milano-Genova> Ronco Scrivia
Elaborazione di notizie prese direttamente dal sito Pista Ronco Kart

Ferrovia Genova Casella

Il Trenino di Casella:
Genova > Casella > Genova, con fermate intermedie



attiva dal 1929, la Ferrovia Genova Casella collega il capoluogo all'entroterra passando per le località di Trensasco, Sant'Olcese, Serra Ricco'. E' una ferrovia a scartamento ridotto e a trazione elettrica, lunga 25 Km. che raggiunge i 458 metri di altitudine, con un tempo di circa 50 minuti da un capolinea all'altro, percorso da 10 coppie di treni.
Utile a chi abita in quella zona dell'entroterra poco servita da altri mezzi, è anche una bella gita da concedersi, con vedute di Genova da un paesaggio montano.



Scendendo alla Stazione di Canova-Crocetta, prima del Capolinea di Casella, è possibile raggiungere la rotonda da cui partono i sentieri che, con una camminata tra boschi di castagni, portano all'Alta Valle dei Monti Liguri; percorrendo il sentiero indicato da un segno rosso, si può raggiungere l'antico Santuario della Vittoria dove a Natale viene allestito un suggestivo presepe.
Scendendo a Sant'Olcese frazione Tullo si può far visita all'antica falegnameria di Attilio, che vanta ben 1200 diversi tipi di legni provenienti da ogni parte del mondo ed ammirare oggetti particolari interamente costruiti in legno.
Dalla fermata di Campi si può raggiungere, tramite mezz'ora di cammino in salita, Forte Diamante: una delle antiche postazioni genovesi di difesa, risalente al 1747; dal Diamante si possono raggiungere anche gli altri Forti: Fratello Minore, Sperone e Puin vicino al quale parte la deviazione per il Sentiero delle Farfalle.
A Casella, poco lontano dalla stazione, i bambini possono trovare un parco giochi sui prati, con pista ciclabile e per pattinaggio 

a Genova la stazione ferroviaria del Treno per Casella si trova dietro Piazza Manin

Ferrovia Genova Casella
Amt Genova - Via Montaldo 2 - Genova
per gli orari feriali e festivi e della stagione contattare il
numero verde 800.085.311 dal lunedì al venerdì  ore 8.15 - 16.30 oppure consultare questa pagina 


Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web

Pista Pattinaggio

Genova  Piste per Pattinaggio su Ghiaccio e per Pattini a Rotelle

Ice Skating Ring
Si trova sotto il tendone di Piazza delle Feste, nel Porto Antico di Genova, la pista sul mare di Pattinaggio su Ghiaccio; aperta da dicembre a marzo-aprile, la pista misura 18x24 metri, ha una capienza di 180 persone, la gradinata offre 500 posti a sedere.

E' presente anche un punto ristoro a cui possono accedere i pattinatori ed un area shopping per gli appassionati. Oltre al pattinaggio libero vi sono corsi per principianti; è previsto il noleggio dei pattini.
L'Ice Skating Ring si trova al Molo Ponte Embriaco - Porto Antico.
Orario: lunedì  12,30 - 21,30
da martedì a venerdì  8,00 - 21,30
sabato e domenica  10,00 - 21,30.
Biglietto giornaliero, abbonamenti stagionali, tessere per 10 ingressi.

Per informazioni o prenotazioni :
Tel. 335.87.47.901 - 340.93.90.063 - 340.89.23.932 - 334.83.75.528 - www.genovaghiaccio.it
--------------------------------

Ice Fantasy
Dal 2013 a Genova, nella zona di San Fruttuoso e precisamente in Piazza Martinez, prende vita un'altra pista di pattinaggio su ghiaccioIce Fantasy, che resterà aperta durante l'anno solo per il periodo dal 7 dicembre al 2 febbraio, orario festivo e prefestivo:
10,30/12,30 - 15,00/19,30 - 21,00/24,00
L'entrata è di 7 Euro per gli adulti e 5 Euro per i bambini
Per le scolaresche, accompagnate dagli insegnanti, l'ingresso è gratuito. - E' possibile affittare i pattini

----------------------------
Piste per Pattini a Rotelle

Stadio del Pattinaggio
Per chi vuole pattinare su rotelle, può recarsi allo Stadio del Pattinaggio, che si trova ad Albaro, con ingresso principale in Piazza Henry Dunant, a monte di Corso Italia.
La pista, utilizzata anche dagli atleti della A.S. Sturla pattinaggio e dalla campionessa mondiale Paola Fraschini per i loro allenamenti, è stata completamente rinnovata nel 2012 e comprende anche una palestra e spogliatoi.
L’impianto è gestito dall’associazione A.S.D. Sturla Pattinaggio, fondata nel 1989 dall'allenatrice federale Laura Bonamico. La struttura fa parte del complesso delle Piscine di Albaro, anch'esse ristrutturate di recente.
Intorno alla pista, sotto le gradinate di cemento, si trovano negozi di vario genere e punti di ristoro come bar , gelateria e pizzeria da asporto, dove rifocillarsi tra una pattinata e l'altra.
I pattini si possono affittare.



Pista Stadio del Pattinaggio
Piazza Dunant 4 Genova
Tel. 010.36.28.409


----------------------------
Pattinodromo
Pista di Pattinaggio a Rotelle Artistico e Corsa in zona verde in Villa Gavotti, dove è anche possibile andare in bicicletta.
La pista centrale piana, di misure regolamentari, è dedicata al pattinaggio artistico, quella esterna, su percorso perimetrale, è ad anello parabolico per la specialità pattinaggio corsa, omologata per gare ed unica in Liguria.

La struttura è dotata di gradinate, spogliatoi e servizi.
Possibilità di affitto pattini (rollerblade: pattini in linea)
Possibilità di tesseramenti, iscrizioni a corsi collettivi o individuali per adulti e bambini -
Ampio parcheggio libero 
Pattinodromo - Sito Web
Viale Villa Gavotti 1 Genova Multedo
Per info su corsi Tel. 346.42.15.072 - moonlightskating@fastwebnet.it

----------------------------
Pista di Pattinaggio Bracelli
Pista per pattini a rotelle in area verde con Chiosco
Viale Centurione Bracelli 59 Genova
Tel. 010.81.61.10

Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web e cartaceo