Visualizzazione post con etichetta Antiche Botteghe e Locali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antiche Botteghe e Locali. Mostra tutti i post

Merceria Rosellini

In centro a Genova vasto assortimento di forniture per sartorie
Merceria Rosellini dal 1947

Antico negozio di Genova, una delle poche mercerie storiche ancora esistenti (e per questo gli auguriamo lunga vita!) Rosellini è tutt’ora punto di riferimento per sarte esperte e per chi cerca il bottone introvabile da sostituire o il nastro del giusto colore con cui rifinire il proprio manufatto. 

In negozio abbiamo trovato Nicoletta, gentilissima signora, che ci ha raccontato la storia di questa attività.
La signora Nicoletta è la nipote di Fabio e Liliana Rosellini, i titolari che 
nel 1947 hanno fondato la Ditta con sede in via Borgo Incrociati; negli anni 70 la merceria è stato trasferita in Via Cesarea, dove ha sede tutt’ora.

Il negozio allora era in stile svedese, ma nel ’76, a causa di un incendio, bruciò completamente e fu ricostruito così come lo troviamo ancora oggi: bellissimi vecchi banconi in legno, scatole originali vintage, vecchie cassettiere ‘Tre Stelle’ e antichi porta-filati; poggiato sul bancone il vecchio campanello ad uso della clientela, consuetudine di un tempo, a segnalare la propria entrata in negozio nel caso il personale fosse occupato in magazzino. Al piano superiore, protetto da una balaustra, altri spazi per la merce, così come nel retro bottega.  


Visto il numero sempre crescente di sartorie sul territorio genovese, sia grandi nomi della moda che piccole sartine artigianali, l’attività, un tempo prettamente di merceria, a fine anni '70 inizio '80 è stata ampliata per richiesta di mercato, introducendo anche attrezzi per sarte: ditali, forbici, aghi, spilli, metri, taglierine, scucini, rasafilo, regoli, spole e cestini da lavoro completi di tutto; ancora oggi il negozio fornisce numerosissime sarte di Genova;

e se siete alle prime armi e volete riparare da soli i vostri capi, da Rosellini trovate consigli sul ‘come fare’ e tutto per il fai da te con vasto assortimento di passamanerie, nastri colorati, stoffe, fodere, cerniere, elastici a metraggio, bottoni a pressione, anelli di metallo, manici per borse, toppe o adesivi per stoffe e per maglieria e tanto altro;  il negozio negli anni non ha mai smesso di puntare sulla qualità, rifornendosi dei prodotti migliori, con buona durata e buon rendimento.

Non mancano articoli già pronti per bimbi, come grembiulini per l’asilo, bavaglini e sacchetti di stoffa personalizzati con il nome ricamato sopra;
ma anche borse confezionate da loro: porta maglia o porta cucito, ricami a mano e a macchina, cifre per camicie, cinture in pelle e in stoffa, bottoni rifasciati, libri di seta per cerimonie.

La merceria Rosellini offre servizi sempre più difficili da trovare sul territorio: confezionano arredi come tende, tovagliato, cuscini, rifasciano paralumi, aggiustano capi in pelle e riparano bigiotteria.

Antica Merceria Rosellini
Via Cesarea 48R Genova
Tel. 010.543578 

Elaborazione di informazioni da incontro con la titolare e foto sul luogo per gentile concessione

 

Drogheria Voglia di Natura


Antica Drogheria Voglia di Natura dal 1948

Negozio storico di Genova, rilevato dall'attuale proprietaria 5 anni or sono, Voglia di Natura è una caratteristica drogheria con tanti scaffali di legno e banconi vecchio stile

dove non mancano dolciumi e biscotti, cioccolato e cacao, miele, confetture, tè e infusi,
oltre a frutta secca e disidratata, tanti tipi di spezie e erbe aromatiche, legumi e cereali sfusi, ma anche leccornie per ogni periodo dell'anno: cestini natalizi, uova e colombe pasquali, bugie di carnevale, dolci di halloween per i bimbi e confezioni regalo.

In questo negozio trovate anche prodotti tipici regionali italiani,
caffè in grani macinato fresco al momento
; prodotti bio e addensanti naturali per le vostre ricette, olio taggiasco che arriva da Pontedassio in provincia di Imperia spremuto a freddo per conservarne le sostanze organolettiche e prodotti introvabili come la Saba: sciroppo tipico della Romagna, ottenuto dal mosto.

Alla Drogheria Voglia di Natura sono specializzati nella vendita di farine sfuse comprate direttamente dai mulini dopo minuziosa ricerca; la bottega attualmente ha 30 diversi tipi di farine, dalla semplice doppio zero a quelle più ricercate: integrale, farro, kamut, soia, avena, segale, tapioca, manitoba, farina di piselli o di lenticchie e molte altre, non mancano i lieviti.

Hanno persino verdure fresche di giornata comprate dai contadini della Val Fontanabuona.
Consegnano anche a domicilio, ma se andate a comprare in negozio vi rifate gli occhi!

Drogheria Voglia di Natura
di Monica de Barbieri
C.so Sardegna 170 Genova
Tel. 010.094.5656

Facebook
Aperto: Lunedì
09,30/13,00
16,00/19,30
da Martedì a Sabato
09,30/13,00
15,30/19,30
Chiuso: Domenica


Elaborazione di notizie da incontro con la titolare e foto sul luogo per gentile concessione

 

Antica Fabbrica di Turaccioli

Fabbrica di Turaccioli  G.Manlio Luico
dal 1855 articoli per enologia

nel centro di Genova un caratteristico negozio dove comprare tappi del miglior sughero di varie forme e misure e tutto ciò che occorre per il vino:  dalla cura e l'imbottigliamento, agli accessori per servirlo come caraffe e decanter, alle botti e damigiane per la conservazione e il trasporto, nonché bellissime etichette per ogni tipo di vino.

In negozio trovate anche distillatori per vini o liquori e alcolometri per misurarne la gradazione e oltre 25 diversi tipi di cavatappi.

Ma non solo, nella Fabbrica di Turaccioli Luico trovate articoli per la conservazione dell'olio: fusti, lattine, oliere;
kit completi per la produzione della birra e malti scelti già luppolati;
vasto assortimento di bottiglie e vasetti in vetro per le conserve,
cantinette, cestelli e articoli per la pulizia dei contenitori. 


Questa bottega ha una storia che parte dal 1855 quando, in Via delle Fucine nella zona Piccapietra di Genova, il bisnonno di Manlio Luico dà il via a
una fabbrica-laboratorio di turaccioli di sughero proveniente da alcuni boschi savonesi ormai estinti.
Successivamente apre l'attuale esercizio in Salita Santa Caterina.


Per farvi un'idea della vastità e varietà degli articoli in vendita, dovete andare di persona, perchè non bastano queste righe per descrivere cosa potete trovarvi.
Il negozio è anche un punto di raccolta per il riciclo del sughero.


E se siete alle prime armi potete avvalervi dei consigli e dell'esperienza dei proprietari della bottega, che nel corso degli anni ha ricevuti premi e riconoscimenti.
Come potete leggere dalla targa affissa ad un lato dell'ingresso,
questo negozio fa parte delle antiche botteghe genovesi: tradizione e orgoglio di Genova

Antica Fabbrica di Turaccioli di Rosanna Luico
Salita S. Caterina 17R Genova
Tel. 010.58.84.45
Sitoweb


Aperto:
da Martedì a Venerdì
ore 09,30/12,30 - 15,30/19,00
Sabato
ore 10,00/12,30 - 15,30/19,30
Chiuso: Domenica e Lunedì


Elaborazione di notizie e foto da visita sul posto e dal sito dell'azienda, per gentile concessione dei proprietari

Antica Sciamadda


Antica Sciamadda dal 1850
Via San Giorgio 14R Genova
Tel. 010.2468516

Aperto: da Lunedì a Venerdì 10,00/14,30 - 17,30/19,30
da asporto o da consumare sul posto nei pochi sgabelli a sedere

Cibo cotto in forno a legna (sciamadda in genovese: fiammata)
Farinate, Focaccia al formaggio, Polpettone,
Torte di verdure, Torta Pasqualina, Panissa,
Baccalà fritto o in umido, Stocche in umido,
Frisceu, Cuculli, Trippe in umido, Crocchette,
Acciughe impanate e fritte o ripiene, Calamari fritti,
Torta di riso, Zuppe, Zemin,
Torte dolci, Frittelle, Vino, Caffè

Antica Friggitoria Carega

Antica Friggitoria Carega dal 1942
(Sciamadda) Via di Sottoripa 113R Genova
Tel. 010.2470617

Cibo da asporto e passeggio
o da consumare nel locale in piccolo bancone e sgabelli
in estate qualche tavolino fuori dove consumare sul posto
Aperto: Domenica
08,00/17,00
da Lunedì a Sabato 08,00/19,00


Coni di pesce fritto:
calamari, gamberetti, acciughette, totani,
Polpo bollito, Merluzzo grigliato, Fritelle di baccalà,

Baccalà al forno, Frisceu di verdure, Panissa, Cuculli,
Polpette, Torte di Verdure, Farinate, Pizzette,
Vino, limonata

Armanino frutta secca

Fratelli Armanino e Figli dal 1905
Via Sottoripa 105
Tel. 010.2476905
Sitoweb

Frutta secca essiccata o disidratata o candita
anche senza zucchero.
Conserve, Marmellate, Mostarda,
Miele, Funghi secchi, Spezie,
Tè, Infusi, Tisane, Muesli



Ferramenta Caffarena

Antica Ferramenta Caffarena dal 1907
Via Chiabrera 60 Genova
Tel. 010.247.19.19


Aperta dal lunedì al venerdì
ore 08,30/12,30, 15,00/19,00
sabato solo al mattino

Confetteria Rossi

Confetteria Rossi dal 1947
Genova
 

Via Cesarea 21R Tel. 010.564955
Via Galata 30R  Tel. 010.564332

Orario:
Lunedì-Sabato ore 8.00-20.00
Domenica Chiuso

Drogheria Emporio
dolciumi, caramelle, cacao, cioccolata,
vini, olio d'oliva, caffè, confezioni regalo

 

 

Fabbrica Cioccolato Buffa


Buffa antica fabbrica

Via Pillea 16 Genova
Tel. 010.6143198

Cioccolata in tavolette, cioccolatini, cremini,
pralineria, caramelle, frutta al liquore,
dolci di agrumi e zenzero, prodotti natalizi e pasquali
e d'estate anche gelato!

Punto vendita:
Via Domenico Fiasella 9R Genova
Tel. 010.542370

immagini per gentile concessione della proprietaria

Coloniali Viganego

Antica Drogheria Viganego

Coloniali Viganego dal 1931
Via Colombo  22R Genova
Tel. 331.5956753


Spezie, infusi, frutta secca, estratti per liquori, aromi naturali
prodotti per casa e per la persona
per metalli e argenteria
colori, tinture per stoffe, trattamenti legno

Aperto:
da Lunedì a Sabato
09,00/13,00 - 15,30/19,30
Giovedì 09,00/19,00
Chiuso: Domenica


Foto sul luogo per gentile concessione del proprietario

Cremeria Buonafede

Antica Latteria
Cremeria Buonafede

Via Luccoli 12 Genova
Tel. 010.24.74.219

Piccola latteria aperta nel 1903 da Giacomo Parodi detto "buonafede" per la genuinità dei suoi prodotti
Specialità:  panna fresca bianca o spolverata con cacao o cannella
Panera (semifreddo al caffè e panna specialità tipica genovese)
Cioccalte calde e caffè aromatizzati  - Caffè al gingseng - Orzo
Cappuccino con panna e crema di nocciole - Krafen con panna
Gelato artigianale - Frappè - Brioches dolci e salate - Focaccine e panini farciti
Aperta tutti i giorni dalle 06,00 alle 18,30


Antica Drogheria Torielli

Antica Drogheria Torielli
Storica Bottega Genovese dal 1920
Via San Bernardo 32R Genova
Tel. 010.24.68.359

Nel 1930 Matilde Torielli rileva questo negozio nel centro storico di Genova, a lei seguirono i figli Romeo e Guglielmo ed ora le nipoti Antonella e Rosanna.

La bottega ha conservato l'atmosfera e gli arredi di un tempo:
i vecchi banconi, le vetrine e cassetti in legno, i contenitori in vetro in bella vista sugli scaffali

Nella Drogheria Torielli potete comprare tè, infusi, caffè, olii,
caramelle, dolciumi, biscotti, cacao, miele, conserve,
torrefazione propria, ingredienti per torte, essenze,
spezie in polvere e in grani
provenienti da tutto il mondo,
prodotti naturali per la pulizia del corpo: saponi, spugne.
Difficile uscire da questo negozio senza aver acquistato qualcosa

Antica Drogheria Torielli
Aperto:
da Lunedì a Sabato
ore 09,00/13,00-14,00/18.00
Mercoledì solo mattino
Chiuso: Domenica



 
Elaborazione di notizie da incontro con le titolari e foto sul luogo per gentile concessione

Confetteria Romanengo


Confetteria Romanengo dal 1780
di Pietro Romanengo fu Stefano


Via Roma 51/53R - Genova
Tel. 010.58.02.57

Via Soziglia 74/76R - Genova
Tel. 010.24.74.574

Chiusi: Domenica

Specialità: Confetteria - Cioccolato e Cioccolatini - Dolci delle Feste - Frutta Candita - Conserve di Frutta e Fiori - Fondant - Sciroppi - Liquori


Pasticceria Viganotti


Pasticceria Romeo Viganotti

Antica Fabbrica di Cioccolato dal 1866

Vico dei Castagna 14R - Genova
(in zona Porta Soprana)

Tel. 010.25.14.061

Laboratorio artigianale
macchinari e stampi d'epoca

Specialità: Boeri, Fondant, Pasta di mandorle, Gocce di Rosolio, Scorzette, Cremini, Baci d'autunno, Marrons glasé, Speziati, Ginevrine. Gelateria



Pasticceria Mangini

Bar Pasticceria Mangini
Locale Storico dal 1876
Piazza Corvetto 3 Genova
Tel. 010.56.40.13
Aperitivi - Caffè - Pasticceria - Gelati
Torte personalizzate
Tavolini all'aperto - Chiuso: Lunedì

Pasticceria Marescotti Cavo


Pasticceria Liquoreria Marescotti Cavo
 

Fabbrica di Pasticceria dal 1931
Via di Fossatello 35/37R - Genova
Tel. 010.20.91.226


Pasticceria Enoteca Cavo
Via Montevideo 43R - Genova


Antica Caffetteria in ambienti d'epoca - Sale superiori
Pasticceria fresca, secca e salata - Specialità Amaretti di Voltaggio e Torta Mazzini


Trattoria da Rina

Antica Trattoria Rina
aperto
dal 1946
da Caterina Rapetti, per tutti a Sciâ Rina
e il marito Antonio Traverso
che per oltre mezzo secolo hanno ospitato genovesi e uomini illustri: come Sandro Pertini e Dario Fo

Specialità della cucina ligure
Carne, Pesce,
carta dei vini

Antica Trattoria Rina
Mura delle Grazie 3 Genova 
Tel. 010.24.66.475

Aperto:
ore 12,00/15,00 - 19,30/24,00

Chiuso Lunedì
SitoWeb


Da Maria


La Trattoria da Maria si trova in Centro, in Vico Testadoro: una traversina di Via XXV Aprile; è gestita dai familiari della Signora Maria che ne hanno continuato l'attività.
Chi non l'ha mai visitata deve assolutamente andare: aperta dal 1946, ha ospitato ben tre generazioni di genovesi e gente di passaggio; i piatti sono tipici della tradizione ligure ed i prezzi davvero modici.

Ma non è solo l'ottima cucina a renderla unica, è anche l'atmosfera del locale: tovaglie bianche e rosse a quadretti, sedie spaiate e tavoli rustici, tutto questo ne fa un'atmosfera calda, accogliente e all'antica; ai lunghi tavoli sono sedute persone che nemmeno si conoscono ma lì ci si siede dove capita e dove c'è posto, gomito a gomito con uno sconosciuto, si socializza e si incontrano persone nuove oppure sempre i vecchi abituè, quelli che ci vanno da anni e non andrebbero a mangiare da nessun'altra parte, anche perché la cucina della Maria è davvero buona, piatti casalinghi e genuini come si cucinerebbero in casa ... e poi i ravioli !la Signora Maria si alzava alle cinque tutte le mattine e si metteva ad impastarli, inutile dire che finivano subito, se si arrivava dopo mezzogiorno se li erano già spazzolati tutti.

I menù sono ancor ora scritti su carta straccia, alla buona... i biglietti in fondo alla scala, all'entrata, con i piatti del giorno, anche quelli scritti a mano sulla carta che capita; la scala con gli antichi pioli porta al piano di sopra, diviso in più stanze; un piccolo ascensore per i cibi trasporta i piatti pronti dal piano cucina a quello superiore, le donne che ci lavorano lo usano anche per un altro motivo: comunicare alla cucina le portate ordinate, si affacciano al vano vuoto e a voce alta: ... "un minestrone alla genovese e 2 arrosti con patatee!! "

Dalla Signora Maria ci sono passati veramente tutti, ma proprio tutti, è un pezzo della storia di Genova, ma ha avuto riconoscimenti anche all'estero con articoli sul New York Times e su Le Monde perché, come scriveva lei in fondo ai suoi menù ..."e poi, modestia a parte, qui tutto è buono"

articolo di Simonetta Ridolfi


Trattoria da Maria
Vico Testadoro 14r - 010 581080 - 349 1298269
Aperto:
pranzo: dal Lunedì al Sabato
12,00/15,00
cena solo: Giovedì e Venerdì 18,45/21,30
Chiuso: Domenica