Visualizzazione post con etichetta Librerie e Biblioteche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Librerie e Biblioteche. Mostra tutti i post

L'amico Ritrovato e Immaginario

Libreria indipendente
L'amico Ritrovato
Via Luccoli 98R  Genova
Tel. 010.3014803
Sitoweb

e
L'amico  Immaginario
Via Luccoli 104R  Genova
Tel.
010.3014804

Narrativa, saggistica, libri per ragazzi,
eventi e presentazioni
libri in lingua originale
Aperti:
da Lun. a Sab. ore 09,30 - 19,30



Libreria FalsoDemetrio


Falso Demetrio libreria indipendente

dal 2011 nel centro storico di Genova,
libri particolari ed edizioni rare,
saggistica, romanzi e illustrazioni,
organizzazione di eventi e rassegne letterarie,
presentazioni di libri con autori

Via di San Bernardo 67 Genova
Tel. 010.302.9585

UnavitadafalsoDemetrio
Facebook - SitoWeb

Aperto:
Lunedì 16,00/20,00
da Martedì a Venerdì
10,10/13,00 -
15,30/19,30
Sabato 10,10/13,00 - 15,30/20,00
Chiuso: Domenica



Librificio del Borgo

Il Librificio del Borgo
Cibo per la mente e non solo
Libreria - Caffetteria
Via Borgo degli Incrociati 22 r
Tel.  010.0985876
Email - Sitoweb
- Facebook

La Libreria in Passo Borgo Incrociati si trova lì dove un tempo era l'Antica Hostaria Pacetti.

Nel pomeriggio o all'ora dell'aperitivo, seduti su un divano, una poltrona o a tavolino, sorseggiando un tè giapponese, un caffè moka o una tisana, si possono sfogliare i libri prima di acquistarli.
Nella pausa pranzo è possibile fare uno spuntino veloce con un'insalata, un panino o un tagliere degustazione.
Torte, dolci e crepes.

Molte le iniziative del Librificio del Borgo che organizza presentazioni e incontri.
Previo acquisto online tramite email, la Libreria consegna a domicilio in tutta Italia.

Aperta: dal Martedì al Venerdì
ore 12,00-20,00.
il Sabato ore 10,00-20,00
Chiusa: Domenica e Lunedì
D'estate posti a sedere all'aperto.

Consumazione sul posto - Ritiro in negozio
Anche spuntini e bevande vegan

 

Libreria Antiquaria Borgolungo

Libreria Antiquaria Borgolungo
via Garibaldi 6R Genova
tel. 348.352.3433

Libri antichi e stampe


Libreria Book Morning

Book Morning
Libreria degli Indipendenti

esclusivamente editoria indipendente italiana di qualità

Via della Maddalena 56/58R
Tel. 010.094.3744

libri di narrativa, libri per bambini e ragazzi,
graphic novel, saggi contemporanei

servizi editoriali, grafica, stampa
presentazioni, eventi,
incontri e laboratori,
cartoleria e oggettistica



Centro DOCSAI

Biblioteca DOCSAI
Centro di Documentazione per la Storia, L'Arte e l'Immagine di Genova
Biblioteca aperta al pubblico, dove è possibile consultare libri antichi e moderni su Genova, la sua storia, il territorio

al Centro DOCSAI si trovano:

la Collezione Cartografica e
Topografica
vastissima raccolta di stampe antiche e dipinti
alla quale accedere nei giorni:
Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 09,00 alle 16,30
e Venerdì dalle ore 09,00 alle 14,00
previo appuntamento telefonando al numero 010.55.74.961 /59/57
o scrivendo a:  archiviotopografico@comune.genova.it


l’Archivio Fotografico Storico
con immagini dalla metà dell'800 alla metà del 900
al quale accedere nei giorni:
Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 09,00 alle 16,30
e Venerdì dalle ore 09,00 alle 14,00
previo appuntamento telefonando al numero 010.55.74.963 /62
o scrivendo a:  archiviofotografico@comune.genova.it

la Biblioteca di Storia dell’Arte del Comune di Genova
alla quale accedere nei giorni:
Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 09,00 alle 16,30
previo appuntamento telefonando al numero 010.55.74.956 /58
o scrivendo a:  biblarte@comune.genova.it

Biblioteca Centro DOCSAI
Via Ai Quattro Canti di San Francesco 49-51 Genova
Tel. 010 5574956 / 58
Sitoweb


Biblioteca Berio

Biblioteca Civica Berio
via del Seminario 16 Genova
Tel. 010.55.76.010

Facebook

Aperta al pubblico: da Lunedì a Sabato
ore 08,00-19,00
Chiusa: Domenica

wifi gratuito

la Biblioteca Berio è la più antica biblioteca di Genova
fu fondata
dall'Abate Berio nella seconda metà del 700
e contiene saggistica, narrativa, raccolte antiche, materiale multimediale;
prima dell'attuale sede fu in Via del Campo e successivamente nel Palazzo Imperiale di Piazza Campetto