Cosa visitare e come muoversi a Genova
Strade e Vicoli caratteristici Musei Palazzi
Locali Ritrovi Trattorie Osterie Ristoranti
Hotel Alberghi Pensioni Ostelli Campeggi BeB
Piazza della Vittoria
Situata nel centro della città, vicino alla stazione Brignole, Piazza della Vittoria è la più grande in Genova. Anticamente era chiamata "il prato della lana" perché vi si lavava la lana che veniva poi messa ad asciugare sui prati intorno; nel secolo scorso, invece, era adibita a piazza d'armi per le esercitazioni dei militari.
Al centro della piazza spicca l'Arco di Trionfo, monumento ai caduti realizzato negli anni 30 su progetto dell'architetto Piacentini e dello scultore Dazzi.
Ai due lati del monumento si accede alla cripta sottostante dove si trovano le sculture di Giovanni Prini e i nomi dei caduti della prima guerra mondiale.
I palazzi intorno alla piazza risalgono all'epoca fascista, sotto di essi i lunghi portici permettono passeggiate anche nei giorni di pioggia, shopping e soste di ristoro nei bar.
Per chi si reca in centro con l'auto è comodo posteggiare in Piazza della Vittoria per via della sua centralità e perché la piazza offre molti ampi parcheggi.
Vicino a Piazza della Vittoria si trova la Scalinata delle Caravelle che porta nella zona Carignano.
Dove dormire a Genova vicino Piazza della Vittoria
Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web